Per affrontare difficoltà che stai attraversando in situazioni o pensieri che ti generano ansia o preoccupazione e sviluppare nuove risorse per gestire lo stress
Per affrontare e gestire l’impatto che alcune emozioni e il tono dell’umore stanno avendo nella tua qualità di vita e nell’affrontare le attività di tutti i giorni
Per imparare a guardare ed attraversare ogni tipo di emozione che vivi con consapevolezza, affinchè tu possa esprimerle senza timore o giudizio, ma accogliendo le risorse che esse celano
Per approfondire e comprendere il significato e la gestione del sonno e dell’alimentazione, anche attraverso la collaborazione multidisciplinare con professionisti specializzati nel settore
Per accompagnarti nella gestione e comprensione delle difficoltà che stai attraversando a lavoro o nello studio
Per esplorare insieme difficoltà familiari o relazionali che stai vivendo e per darti la possibilità di capire come vivere l’incontro con gli altri come soddisfacente per quelli che sono i tuoi bisogni
Per affrontare insieme i vissuti che l’esperienza dolorosa ti ha creato ed elaborare ciò che ha significato per te, tornando ad essere il protagonista della tua vita
Per comprendere i cambiamenti che stai attraversando in questo momento e costruire insieme nuovi modi di affrontarli che siano per te più funzionali e flessibili delle strategie che hai usato finora e che senti non stanno più funzionando
Per prendere consapevolezza delle dinamiche disfunzionali nella coppia o nella relazione genitoriali e sviluppare nuove modalità di relazione più flessibili ed adattive
Per affrontare le dinamiche di dipendenza affettiva e coodipendenza che si sono instaurate nella coppia
Per rinforzare la capacità di comunicare i propri bisogni nella coppia o con l’altro genitore e trovare una collaborazione e cooperazione nutriente per entrambi
Per trattare le difficoltà nell’intimità vissute da uno o entrambi i partner e dare voce ai bisogni ed i desideri che necessitano di essere ascoltati
Per rinforzare la consapevolezza della persona sia sui suoi bisogni come individuo che come parte di una coppia e portare alla luce ciò che è meglio per il suo benessere in questo periodo della sua vita
Per gestire i cambiamenti che la coppia sta affrontando e trovare un nuovo adattamento agli eventi, lavorando sulla crescita e il rinforzo delle risorse personali
Per accompagnare la persona nella gestione della separazione o del divorzio e dei cambiamenti che da essi ne derivano
Per accompagnare la persona o la coppia nel percorso di affido ed adozione e rinforzare il nuovo ruolo che si stanno apprestando a vivere, quello genitoriale
Per sostenere la persona o la coppia nella gestione di difficoltà o cambiamenti che il figlio sta affrontando
Per dare spazio ai bisogni e al nuovo ruolo che la persona o la coppia si sta apprestando a vivere e offrire uno spazio di confronto e crescita sulle tappe genitoriali presenti e future
Per affrontare difficoltà che il bambino o il ragazzo sta attraversando in situazioni o pensieri che gli generano ansia o preoccupazione e sviluppare nuove risorse per aiutarlo a gestire lo stress
Per affrontare e gestire l’impatto che alcune emozioni e il tono dell’umore stanno avendo nella qualità di vita del bambino o del ragazzo e nell’affrontare le attività di tutti i giorni
Per imparare a guardare ed attraversare ogni tipo di emozione che vive il bambino o il ragazzo con consapevolezza, affinchè possa esprimerle senza timore o giudizio
Per approfondire e comprendere il significato e la gestione del sonno e dell’alimentazione del bambino o dell ragazzo, anche attraverso la collaborazione multidisciplinare con professionisti specializzati nel settore
Per accompagnare il bambino o il ragazzo nella gestione e comprensione delle difficoltà che sta attraversando a scuola o con i pari e trovare il suo modo di star bene con gli altri
Per esplorare insieme difficoltà familiari o relazionali che il bambino o il ragazzo sta vivendo e per dargli la possibilità di capire come vivere l’incontro con gli altri come soddisfacente per quelli che sono i suoi bisogni
Per affrontare insieme i vissuti che l’esperienza dolorosa ha avuto per il bambino o il ragazzo ed elaborare ciò che ha significato per lui, tornando a poter crescere serenamente
Per comprendere i cambiamenti che sta attraversando il bambino o il ragazzo in questo momento e costruire insieme nuovi modi di affrontarli che siano per lui più funzionali e soddisfacenti
Per accrescere la consapevolezza delle proprie emozioni e la loro libera espressione, imparando ad accoglierle e valorizzarle
Per migliorare le capacità di comunicare agli altri e a se stessi i propri bisogni e le proprie ambizioni, imparando a non subire, ma agire
Per rafforzare il valore e la stima che la persona si dà, senza considerare solo il valore che gli altri le danno
Per darsi la possibilità di dire ciò che si desidera e mettere sani confini tra sè e gli altri
Per aumentare la capacità di far fronte a situazioni vissute come stressanti attraverso la creazione o il potenziamento di risorse interiori
Per rinforzare il senso di efficacia della persona di poter meritare ed essere degna di raggiungere determinati obiettivi personali, lavorativi, relazionali, ecc.
Per sostenere la persona nello sviluppo di un proprio senso di autoefficacia a cui potersi appoggiare e confidare per seguire il proprio cammino di vita
Compila il form sottostante per avere maggiori informazioni o prenotare un colloquio
© 2023 Chiara Biancacci Psicologa – P IVA: 02347130565– All Rights Reserved